1

vp sopralluogo 1

VARALLO POMBIA - 12-10-2020 -- E' stato effettuato

venerdì a Varallo Pombia dai rappresentanti di Libera Novara, fra cui il referente Ryan Coretta, un rappresentante dell'Agenzia Nazionale, due cooperative del territorio interessate ed i consiglieri comunali Joshua Carlomagno e Davide Grazioli, un sopralluogo in un immobile di via Gramsci 11, confiscato alla criminalità.


Insieme all'immobile, nell'elenco pubblicato sul sito dell'Agenzia nazionale per l'amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati, ci sono anche il cortile di pertinenza dello stesso ed un cassero. Questi beni fanno parte del primo bando di assegnazione diretta a soggetti del Terzo Settore da parte dell'Agenzia, in scadenza il 31 ottobre, che prevede un'assegnazione gratuita della durata di 10 anni, termine rinnovabile una sola volta, eccezione fatta per l’ipotesi in cui il destinatario si faccia carico della manutenzione straordinaria, spostando il limite a 30 anni non prorogabili.


"Il nostro interesse è da una parte quello del riutilizzo del bene, confiscato da diversi anni, e dall'altra quello del riconoscimento del bene nel territorio in cui è inserito in quanto patrimonio sottratto alla criminalità organizzata e restituito alla collettività attraverso un progetto dal valore sociale - dice Ryan Coretta - E' stata quindi molto incoraggiante la presenza sia di soggetti potenzialmente interessati alla partecipazione al bando sia quella dei rappresentanti del Consiglio comunale. Il bene ha potenzialità interessanti soprattutto per progetti residenziali, pur non mancando un locale originariamente commerciale destinabile a diverse attività, ma necessita di diversi lavori di ristrutturazione e sistemazione: la speranza è che i soggetti interessati trovino una formula che renda sostenibile il recupero del bene o che vengano predisposti fondi pubblici a questo scopo".


Il bando è al seguente link

https://www.benisequestraticonfiscati.it/news/primo-bando-anbsc-per-l-assegnazione-diretta-di-beni-confiscati-ai-soggetti-del-terzo-settore-individuati-oltre-1-000-lotti-per-un-totale-di-1-400-particelle

vp_sopralluogo.jpegvp_sopralluogo_2.jpeg

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.