
ARONA - 25-11-2020 -- Anche ad Arona è stata ricordata la "Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne".
L'assessore alle Pari Opportunità Marina Grassani ha ricordato che:
- Il Comune di Arona è stato propulsore e ha contribuito alla campagna di sensibilizzazione, insieme al Centro Antiviolenza dell'Area nord Novarese, al Comune di Borgomanero e a Kiwanis club, che entrerà direttamente nelle case delle persone mediante distribuzione alle panetterie del territorio (Arona e comuni convenzionati) di sacchetti del pane recanti la scritta in rosso: "PER TROPPE DONNE LA VIOLENZA E' IL PANE QUOTIDIANO!" con i recapiti dei centri antiviolenza attivi H24.
- Ad Arona è attivo da ormai venti anni lo Sportello Donna e Pari Opportunità a cui ci si può rivolgere contattando il numero 335 8378807 per informazioni e ascolto, consulenze legali e psicologiche in totale riservatezza. 58 gli accessi di donne nel 2020: 20 di loro hanno dichiarato di aver subito una qualche forma di violenza e in questi casi ci si è attivati per sostenere il percorso di uscita dalla relazione violenta, anche attraverso il lavoro di rete con le Forze dell'Ordine, i Servizi sociali e gli operatori sanitari.
Lo Sportello Donna non ha mai sospeso la propria attività e durante i lokdown continua ad accogliere telefonicamente e a fornire i consueti servizi.
- Anche quest'anno è collocata una sagoma di donna al centro della fontana in città e installato "il posto occupato" presso il Municipio di Arona.
- si e partecipato alla staffetta virtuale del progetto WINGS "Woman and Girls Empowerment through Sport" partita il 15 novembre da Plovdiv in Bulgaria, con tappa virtuale ad Arona sul lungo lago Nassiriya, accanto alla "panchina rossa" con la partecipazione preziosa del Centro Diurno Brum. Durante la staffetta virtuale che si svolge sulle pagine del progetto - WINGS su Facebook e wings.stopviolence su Istagram, ragazze e donne da diverse associazioni, scuole e enti pubblici da Bulgaria, Italia e Portogallo pubblicheranno foto e video con magliette e mascherine WINGS rosse con il logo bianco - la donna con le ali che corre, a sostegno della lotta contro la violenza sulle donne. Il messaggio della campagna è “Siamo tutte WINGS ragazze forti, a distanza ma unite”.
- L’Assessorato alle Pari opportunità mantiene inoltre il consueto sostegno alla Consulta Femminile Aronese che ha organizzato una campagna di sensibilizzazione attraverso manifesti affissi in Città recanti riferimenti di servizi e recapiti per donne che avessero bisogno.
- E’ altresì in corso un progetto teatrale con le scuole superiori aronesi (Istituito Fermi e ENAIP) finanziato dal Comune di Arona, sul quale gli studenti stanno lavorando, la cui restituzione al pubblico avrà luogo a emergenza COVID finita.
Nella foto gli assessori: Marina Grassani, Chiara Autunno e Monia Mazza


