1

Babbo Natale Avis

ARONA- 15-12-2020-- Il Babbo Natale Avis per quest’anno non effettuerà una fermata speciale ad Arona per incontrare i bambini e donare loro un pacco regalo. Purtroppo il Covid-19, lo ha impedito. Ma non ferma la generosità della sezione avisina aronese verso i più bisognosi e il suo grazie speciale ai donatori guardando al 2021 con un nuovo importante progetto rivolto alle generazioni future.
Sarà un Natale orfano del barbuto più famoso al mondo targato Avis e di quel magico momento di condivisione. A causa del difficile periodo storico che stiamo vivendo dovuto al Coronavirus, il Babbo Natale Avis Arona non potrà quest’anno incontrare i bambini nell’accogliente sala polivalente San Carlo. Nella storia Avis Arona era successo solo un’altra volta che la manifestazione non si svolgesse, era il 1991 e la sezione in quel periodo stava affrontando enormi sforzi per la costruzione della nuova sede.
Nonostante non ci sarà l’incontro a tu per tu con un personaggio che è nei cuori dei bambini la sezione Avis Arona non ha voluto interrompere la magia, anche se a distanza. E l’ha resa più dolce, e pure più solidale. «Il nostro augurio sincero a tutti i donatori lo abbiamo voluto rivolgere consegnando loro i cioccolatini dell’azienda dolciaria aronese Laica, sempre molto disponibile nei nostri confronti, – spiega il presidente Cesare Moriggia –Da sempre, poi, Avis Arona sostiene anche le altre realtà che operano sul territorio contribuendo a rafforzare quel bisogno di reciproco aiuto che è caratteristico del volontariato e dell’importante cultura del dono che è alla base della missione avisina». Una solidarietà che per questo periodo natalizio ha voluto guardare ai bambini meno fortunati. «Abbiamo consegnato diversi giochi al Banco Alimentare di Meina e alla Caritas di Arona per i bambini delle famiglie più bisognose», spiega Cesare Moriggia. Un 2020 dunque che si chiude all’insegna comunque della donazione e delle sue poliedriche sfaccettature e che si affaccia al 2021 con uno sguardo speciale rivolto alle generazioni del domani, con una grande collaborazione per il prossimo anno ad un progetto per i giovani e la loro salute.

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.