1

pacchi alimentari

OLEGGIO CASTELLO - 20-01-2021 -- La giunta comunale di Oleggio Castello ha deliberato di utilizzare le risorse assegnate implementando il Fondo di Solidarietà Alimentare per l’importo assegnato di €.11.541,50, attraverso le seguenti misure:
-  buoni spesa utilizzabili per l’acquisto di generi alimentari presso esercizi commerciali convenzionati;
- generi alimentari o prodotti di prima necessità avvalendosi di esercizi commerciali a seguito di accordo.

Possono fare richiesta le persone residenti nel Comune che si trovano in stato di assoluto bisogno economico e assoluta necessità di generi alimentari e beni di prima necessità, per effetto del perdurare dell’emergenza COVID-19.

I buoni spesa o i generi alimentari e prodotti di prima necessità saranno erogati, in esito all’analisi del fabbisogno che sarà realizzata dagli uffici comunali, in raccordo e collaborazione con l’ente gestore dei servizi socio-assistenziali.
L’analisi verrà condotta per nuclei familiari e non per individui, sulla base delle informazioni già note agli uffici comunali e alla dichiarazione sostitutiva.
Ai fini dell’analisi, senza la formazione di alcuna graduatoria o attribuzione di punteggi, concorreranno sulla base dei dati riportati nella domanda di richiesta, per farne parte integrante e sostanziale, anche i seguenti criteri, qui riassunti come segue:
1. soggetti privi di qualsiasi reddito e/o copertura assistenziale;
2. nuclei familiari monoreddito, derivante da lavoro dipendente il cui datore di lavoro abbia richiesto ammissione al trattamento di sostegno al reddito a zero ore ai sensi del DL 18/2020;
3. nuclei familiari che non siano titolari di alcun reddito e nuclei familiari monoreddito, derivante da attività autonoma il cui titolare dell'attività abbia richiesto trattamento di sostegno al reddito ai sensi del DL 18/2020;
4. nuclei familiari monoreddito derivante da lavoro dipendente il cui datore di lavoro abbia richiesto ammissione al trattamento di sostegno al reddito ai sensi del DL 18/2020 a ridotto orario di lavoro;
5. nuclei familiari segnalati dall’ente gestore dei servizi socio-assistenziali o da soggetti del terzo settore, che non siano beneficiari o titolari di trattamenti pensionistici validi ai fini del reddito;
6. nuclei familiari in carico ai servizi sociali, anche beneficiari del reddito di cittadinanza, sulla base dei bisogni rilevati nell’ambito dell’analisi preliminare o del quadro di analisi da effettuarsi a cura dell’Assistente sociale di riferimento, con priorità per chi fruisce di un minore beneficio.

Il valore delle provvidenze necessario al nucleo familiare per coprire il fabbisogno settimanale di generi alimentari e prodotti di prima necessità è calcolato attribuendo € 50,00 al primo componente ed aggiungendo € 25,00 per ogni ulteriore elemento, minore o adulto; tale calcolo produrrà la seguente griglia di valori economici:
nucleo familiare composto da 1 persona : Euro 50,00
nucleo familiare composto da 2 persone : Euro 75,00
nucleo familiare composto da 3 persone : Euro 100,00
nucleo familiare composto da 4 persone : Euro 125,00
nucleo familiare composto da 5 persone : Euro 150,00
con possibilità di aumento o diminuzione di detti importi sulla base rispettivamente della situazione specifica o in caso di nuclei già percettori di altre forme di sostegno pubblico.

Il modulo per presentare richiesta è disponibile sia sul sito del Comune che presso gli uffici comunali

 

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.