MILANO - 21-01-2021 -- Sostenibilità come scelta etica. Scelta di futuro che non deve sacrificare il piacere, né la risposta a chi da un capo di abbigliamento chiede comfort ed eleganza. Ecco allora le lane biologiche ed "animal friendly", il nylon biodegradabile o quello derivante dal riciclo di vecchie reti da pesca. C'è tutto lo stile Herno unito a una grande ricerca su materiali "alternativi" nella collezione uomo autunno-inverno 2021-2022 di Herno Globe, presentata nei giorni scorsi in occasione del 99° Pitti Immagine Uomo. Herno Globe è l'etichetta contenitore del brand dedicato ai progetti ecosostenibili all’interno della main collection dell'azienda del Lago Maggiore. Operazione non facile quella di tradurre un concetto in oggetto, ovvero trasferire in un processo industriale le buone idee di sostenibilità. Ma a Lesa sono più che mai convinti di "quanto sia necessario agire ed evolvere i processi industriali raccontando il prodotto in maniera trasparente, inducendo azienda, dipendenti e consumatori finali ad una presa di coscienza sulle tematiche ambientali". Da qui la dedica dei prodotti ad un’epoca di consumo consapevole e attenta ai nuovi scenari ambientali.
Nella collezione AI 2021-22, i progetti della collezione uomo Herno Globe sono 6 e spaziano dai tecnici nylon alle classiche lane.
Un bomber con cappuccio, un gilet e un parka, tutti imbottiti in piuma e completamente biodegradabili. Sono realizzati con Fast5Degradable, un nylon, esclusiva internazionale Herno, che si degrada in soli 5 anni rispetto ai 50 del comune filato. E' invece riciclato
partendo dalle reti da pesca recuperate dai mari del mondo e dai tappeti destinati alla discarica l'Econyl alla base di altre realizzazioni dove anche le imbottiture derivano da piuma rigenerata ricavata da duvet dismessi. Ci sono poi cappotti e parka in "lana sostenibile", tessuto trattato senza l'utilizzo di sostanze chimiche dal basso impatto ambientale (-74,3% di emissione di CO2; -58% di consumo di energia totale; –87,1% di utilizzo di H2O); il montgomery in lana merino non trattata né colorata; o la lana biologica certificata GOTS (Global Organic Textile Standard) e quella proveniente da pecore cresciute e tosate senza sistemi cruenti.
La scelta sostenibile di Herno, si completa con l'apertura di un corner di 90m2 al Green Pea, primo Green Retail Park (di Oscar Farinetti)
a Torino inaugurato a dicembre 2020 e interamente dedicato a prodotti sostenibili di diverse categorie merceologiche.


