1

rotaie foto

COMIGNAGO – 27-01-2021 --Il sindaco di Comignago Piero ha pubblicato una lettera agli estensori dell'esposto del cantiere RFI. “Care concittadine e cari concittadini che numerosi avete fatto pervenire una richiesta di informazioni – scrive – riguardo il cantiere RFI presso la stazione di Comignago, finalmente siamo in grado di fornire una risposta scritta da parte di Ferrovie. Purtroppo in questa situazione di totale precarietà causa pandemia, che si protrae ormai da un anno, non è stato possibile convocarvi tutti per una assemblea pubblica e neppure incontrarvi per affrontare la situazione in modo diretto. Così si è atteso una risposta scritta che, dopo ripetuti solleciti telefonici, si è potuta avere da RFI. L’amministrazione comunale – prosegue – ha sempre avuto un contatto diretto con RFI, concordando, previo sopralluogo, le dimensioni del cantiere, concordando la viabilità dei mezzi in entrata ed uscita, e sollecitando ad ogni difficoltà o protesta sollevata l’intervento per rimuoverne le cause. RFI ha sempre ricordato che la proprietà è interamente privata pertanto l’uso è discrezionale pur nel rispetto delle leggi. Il vostro esposto è stato inviato al Prefetto per avere delucidazione su come fornire risposte ma non abbiamo avuto alcun riscontro. L’ARPA da noi sollecitata – conclude – ha risposto, a fine novembre, che da indagini fatte il cantiere risulta in esaurimento e quindi non ha ritenuto opportuno procedere oltre. Finalmente RFI ha inviato una risposta scritta”.


Proprio RFI per iscritto, in riferimento a quanto segnalato dai cittadini del Comune di Comignago, “informa che il cantiere base, attivato presso la stazione di Comignago è funzionale all'esecuzione di interventi di manutenzione straordinaria dei binari della linea Novara-Domodossola, lavori indispensabili per il mantenimento delle condizioni di sicurezza di esercizio di una linea ad elevata valenza commerciale per il traffico merci da e verso il nord Europa … Le principali attività manutentive previste sulla linea sono terminate il giorno 25/11/2020 e per quanto riguarda il cantiere base di Comignago, nei prossimi giorni lavorativi, verranno completate le sole attività residuali di allontanamento dei materiali di risulta, di riordino dell'area e di chiusura del cantiere, con impiego limitato di mezzi pesanti … Il cantiere è stato oggetto dell'attività di controllo di Arpa Piemonte che non ha contestato irregolarità all'impresa esecutrice”. Sull'area cantiere si è quindi “comunicato che presso lo scalo ferroviario di Comignago, dalla data del 25 gennaio 2021, avranno inizio le attività di taglio delle rotaie fuori esercizio attualmente stoccate nel piazzale, in vista del relativo smaltimento; tali attività pur non interessando direttamente l'accesso carraio lato stazione, potrebbero occasionalmente interessare l'area solitamente adibita a parcheggio … Pertanto per motivi di sicurezza, non si garantisce al momento la disponibilità di suddetti spazi fino alla fine di febbraio”. (A.P.)

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.