1

comignago municipio

COMIGNAGO –08-02-2021 -- Gli amministratori e i cittadini 'che vogliono bene a Comignago' hanno scritto una lettera rivolta a tutta la cittadinanza.

“Quest’anno, forse in tarda primavera, – scrivono – ci saranno le elezioni per il rinnovo dell’amministrazione comunale. E’ un appuntamento importante, poiché attraverso alcune scelte che si faranno in quella circostanza si metteranno le basi di come sarà Comignago nel futuro prossimo. Il voto di ciascun cittadino sarà decisivo per non rinunciare a quanto abbiamo costruito insieme in questi anni, anzi servirà a migliorare. Soprattutto nella scuola e nei servizi sociali, nelle strutture per i ragazzi e per gli anziani, nelle opere pubbliche, nel programmare il giusto equilibrio tra abitazioni, ambiente agricolo e naturale, perché questo è il segreto per un paese che sta bene. Sulle spalle dei futuri amministratori – proseguono – pesa una forte responsabilità: il nostro comune è così piccolo che bastano pochi interventi sbagliati per avviare un degrado irreversibile in ogni campo per mancanza di risorse adeguate. Ma altri e gravi problemi si fanno avanti. La crisi economica entra nelle nostre case e tante persone vedono in pericolo il loro posto di lavoro; numerose attività industriali e artigianali della zona attraversano una fase difficile come mai si era vista dal dopoguerra. In questa emergenza che si profila all’orizzonte unita al proseguo del Covid-19, l'amministrazione comunale, anche con poche risorse e pochi poteri, dovrà impegnarsi al meglio delle proprie possibilità per sostenere le famiglie che faticano a far quadrare i conti e per aiutare le attività a riprendere il lavoro. In questa situazione pensiamo che non ci si può limitare a chiedere alle persone di partecipare solo al voto (anche se è un diritto molto importante), ma altrettanto decisivo è impegnarsi fin da ora ed in prima persona per: costruire il programma migliore per i nostri concittadini, scegliere i candidati o, per chi lo desidera proporsi come candidato...In questi anni si è riusciti a fare delle cose positive allorché nel paese c’è stata una responsabile condivisione sulla maggior parte delle cose fatte, tante persone non si sono fermate agli schieramenti di parte, ma hanno saputo dare una mano nell’interesse di tutti. Se si agisce nella solidarietà e si usa la ragione, si raccoglie democrazia e benessere. Questo modo di lavorare – concludono – ha dato i suoi buoni frutti ed anche se questa pandemia ha rallentato tutto, si deve ritrovare lo spirito di prima e proseguire più forte, perché le questioni da affrontare potrebbero essere più impegnative di come sono state finora …Per tutto questo ti chiediamo di partecipare da subito alla costruzione di questo progetto, scegliendo di contattarci via mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.), o semplicemente al telefono (0322.095089) per qualsiasi suggerimento”. (A.P.)

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.