1

scuola classe

NOVARA- 04-03-2021-- La Provincia di Novara rende noti una serie importanti interventi previsti per i prossimi mesi, che consentiranno le sostituzioni di alcune centrali termiche e la messa in sicurezza degli impianti di riscaldamento in diversi edifici scolastici della Provincia. Nel progetto saranno investiti oltre 500 mila euro.

“Questi investimenti dimostrano sia l’attenzione che l’Amministrazione riserva sia ai beni di proprietà della Provincia, sia anche nei confronti del mondo della scuola e di tutti dipendenti che lavorano per l’Ente”, spiegano il vicepresidente delegato al Patrimonio, Michela Leoni, e il consigliere delegato all’Edilizia scolastica, Andrea Crivelli.

“Va ricordato – spiegano il vicepresidente e il consigliere – che, successivamente all’affidamento e nelle more della stipula del contratto, si è reso necessario eseguire alcune lavorazioni per garantire il proseguimento del servizio di erogazione calore. Da parte dell’Amministrazione è stato scelto di coprire questa serie di interventi con uno stanziamento a bilancio di fondi propri pari a 430.000 euro più Iva, ovvero 524.600 euro. Si tratta di uno sforzo davvero significativo che ci consentirà innanzitutto il completo rifacimento della centrale termica di palazzo Natta, intervento atteso da anni e ormai indifferibile, con una spesa di circa 112.000 euro comprensiva di Iva. A questo intervento si aggiungerà anche il completo rifacimento della centrale termica a beneficio del Liceo di Gozzano, per il quale sono previsti 80.000 euro più Iva. In entrambi i casi sono previste le pratiche per gli adeguamenti della sicurezza prevista dall’Inail, i lavori urgenti di adeguamento impiantistico per la messa in funzione degli stessi impianti. Questi lavori sono stati resi possibili da una gestione oculata delle risorse a disposizione del nostro Ente, una gestione che finalmente ci consente di mettere mano problematiche che attendevano da anni una soluzione efficace”.

A ciò si aggiungeranno altri interventi: “Tra questi quelli riguardanti la realizzazione della linea di alimentazione principale del riscaldamento dell’Istituto Cavallini di Lesa, con un intervento comprensivo delle opere murarie, e la lavorazione di messa a norma e adeguamento per tutti gli Istituti scolastici del nostro territorio di competenza o di proprietà dell’Ente. Tra le opere è presente un lunghissimo elenco di pressostati, termostati, valvole di sicurezza, a strappo, pompe, alcuni termosifoni, vasi di espansione, scambiatori. Tra gli interventi di maggiore entità – aggiunge a conclusione il consigliere Crivelli – sicuramente vanno evidenziati il sistema di ventilazione della centrale termica dell’Istituto Fermi di Arona, gli interventi su alcune perdite al Liceo classico e linguistico Carlo Alberto, al’Iti Fauser e al Liceo delle Scienze umane Bellini di Novara e al Cavallini di Lesa”.

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.