1

 Recovery incontro sindaci

NOVARA- 16-03-2021-- Si aggiorneranno per un confronto finale il 20 marzo, prima dell’invio dei documenti alla Regione del 21 marzo, i sindaci del territorio che, su iniziativa della Provincia, si sono ritrovati, in modalità videoconferenza, per discutere e individuare le opere ritenute strategiche per lo sviluppo del territorio e poter beneficiare, per la realizzazione, dei fondi che saranno resi disponibili dallo Stato con il Recovery plan.

“La riunione – spiega il consigliere delegato ai Lavori pubblici e Viabilità Marzia Vicenzi – ci è servita per rispondere ai dubbi espressi dai alcuni partecipanti: i nostri Uffici si sono resi ancora disponibili per assistere, in questi giorni, i Comuni che avessero particolari necessità per quanto riguarda la compilazione delle schede progetto. Alcune delle proposte rientreranno nei capitoli generici per i quali la Regione ha già predisposto un piano d’impiego dei finanziamenti del Recovery: si tratta di una grande opportunità per il nostro territorio e il clima di collaborazione nel quale ci siamo confrontati dimostra che tutti noi Amministratori abbiamo compreso l’importanza di un lavoro congiunto”.

Per quanto riguarda la Provincia: “gli uffici hanno già predisposto un elenco di opere per le quali esistono già progetti: tra queste – aggiunge il consigliere – il secondo lotto dei lavori di costruzione tratto Varallo-Pombia della SS32, i lavori di costruzione della bretella di raccordo con la SP33, Gozzano- Oleggio Castello, i lavori del primo e secondo lotto di costruzione della variante di Casalvolone, i lavori di costruzione della variante nord-est all'abitato di Momo, i lavori di costruzione della variante sud-est all'abitato di Momo, i lavori di costruzione della variante nord-est all'abitato di Carpignano Sesia, i lavori di costruzione della variante sud all'abitato di Castelletto Ticino, i lavori di costruzione di una nuova rotatoria nel comune di Grignasco, i lavori di costruzione di una nuova rotatoria in comune di Cavaglietto, i lavori di allargamento sede stradale tratto Cameri-Galliate, i lavori di allagamento della sede stradale ponte escluso della SP527 della Malpensa, nel comune di Oleggio, i lavori di costruzione nuovo ponte sul fiume Ticino, sempre a Oleggio, i lavori di adeguamento della SP18 Marano-Mezzomerico-Suno-Cressa e i lavori di costruzione di una nuova rotatoria nel comune di Suno. E’ possibile notare che gli interventi vanno a coprire diverse zone del nostro territorio: la Provincia – conclude il consigliere – ha cercato di dare una risposta positiva rispetto alla realizzazione di opere che sono effettivamente prioritarie per la complessiva valorizzazione del Novarese, ascoltando le esigenze della società civile e le richieste del mondo produttivo”.

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.